MarcoTravaglio.it
 Appelli per Prodi premier subito
 

 

E' stata lanciata in rete una raccolta di firme di singoli cittadini e di associazioni di base a sostegno di una Petizione nazionale (vedi allegato) rivolta al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, affinché - nel pieno rispetto del dettato costituzionale - dia al più presto l'incarico di formare il governo a Romano Prodi.

Se condividi l'iniziativa ti chiediamo tre cose:

a) invia la tua adesione con nome, cognome e città a: incaricoaprodi@libero.it

b) promuovi il passaparola telematico

c) promuovi anche l'adesione di associazioni, comitati, organizzazioni di base ecc ecc

Segui e sostieni la petizione sui siti www.welfareitalia.it , www.welfarelombardia.it e www.welfarecremona.it

Grazie per l'attenzione.

 


PETIZIONE DI CITTADINI ED ASSOCIAZIONI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CARLO AZEGLIO CIAMPI

Carlo Azeglio Ciampi
Presidente della Repubblica
Palazzo del Quirinale
Roma

Signor Presidente,

corrisponde ai più alti interessi della nostra democrazia l'esigenza da Lei espressa di voler concludere nel pieno rispetto della prassi istituzionale un settennato condotto con grandissimo equilibrio ed altissimo senso dello Stato. Per questi sette anni gli italiani devono ringraziare la Sua grande statura morale, politica e istituzionale.

In forza di questa nostra convinzione sentiamo l'urgenza di rappresentarLe una stringente necessità, che noi viviamo sia come cittadini sia in quanto associazioni, ma che siamo sicuri incontri anche gli interessi fondamentali del nostro amato Paese.

L'Italia è una grande nazione democratica ed è in grado di affrontare tutte le prove che le si parano davanti. La complessiva situazione economica, sociale, morale e politica - interna ed internazionale - esige però che il nostro Paese entri al più presto nel pieno della propria funzionalità istituzionale.

In assoluto adempimento del dettato costituzionale, verificati i tempi tecnici, una volta eletti i Presidenti dei due rami del Parlamento e i Presidenti dei Gruppi parlamentari, le nuove Camere saranno nel pieno delle proprie funzioni. A quel punto non ci sarà alcun impedimento istituzionale a che Lei possa iniziare le consultazioni e conferire l'incarico per la formazione del nuovo governo.

Per questo, con la presente petizione, chiediamo rispettosamente a Lei di voler affidare al più presto l'incarico per la formazione del Governo all'on. Romano Prodi, leader della coalizione che ha legittimamente vinto le recenti elezioni politiche.

 


APPELLO: SUBITO IL GOVERNO PRODI

"E' necessario abbreviare il più possibile questa fase di grave incertezza politica. Il governo Berlusconi uscito sconfitto alle elezioni politiche del 9 e 10 aprile 2006 non ha più la fiducia del paese. Ogni minuto che passa rappresenta un pericolo per la democrazia nel nostro Paese."

"Ci sono tutte le condizioni per giungere immediatamente alla formazione di un nuovo governo, come da più parti affermano autorevoli costituzionalisti, Romano Prodi ha conquistato democraticamente una netta maggioranza politica, il Capo dello Stato è nel pieno dei suoi poteri e dal momento dell'insediamento delle Camere previsto per il 28 aprile prossimo potrà procedere ad assegnare l'incarico di formare il nuovo governo."

"Se Silvio Berlusconi e il suo governo rifiuteranno di dimettersi ci troveremo di fronte a una violazione gravissima delle regole della democrazia che costringerebbe il Presidente della Repubblica a revocare l'attuale governo, o il nuovo Parlamento a presentare una mozione di sfiducia. Un caso unico e gravissimo nella storia della Repubblica italiana."

"Invitiamo tutti i cittadini, la maggioranza che ha votato per i partiti dell'Unione e del centro-sinistra e tutti coloro che hanno a cuore le regole e le democrazia nel nostro Paese a riempire di significato politico, con la loro presenza attiva e partecipe, la giornata del prossimo 25 aprile, festa della Liberazione, perché l'opinione pubblica manifesti nelle piazze di tutte le città italiane ponendo con fermezza la richiesta dell'applicazione delle regole e delle procedure affinchè si giunga immediatamente alla formazione del nuovo governo espressione della maggioranza politica uscita dalle elezioni."

"Si ristabilisca così una corretta e netta linea di demarcazione tra i vincitori delle elezioni e coloro che sono usciti sconfitti dalle urne. E che veda il ritorno al centro della vita politica del paese del Parlamento, dove la nuova maggioranza sia in condizione di assumersi tutte le responsabilità di governo del paese e dove la minoranza politica uscita sconfitta dalle elezioni rientri democraticamente nei ranghi costituzionali ai quali la maggioranza dei cittadini italiani l'ha destinata con il proprio voto."

"COMITATO 10 APRILE"
Comitato spontaneo per la difesa del voto delle Elezioni Politiche 2006

Questo appello è stato scritto da Roberto di Nunzio, giornalista, direttore di "Reporter Associati International", con la partecipazione di Lello Voce, giornalista e scrittore, e Rodrigo Vergara, direttore di "ArcoirisTv". Se vi riconoscete nei contenuti del testo e se credete - come crediamo noi - che l'attuale situazione politica rappresenti un grave pericolo per i presupposti stessi della democrazia nel nostro paese, aderite all'appello e aiutateci a diffonderlo attraverso il web, i media e durante le manifestazione e gli incontri pubblici.

Mail: comitato10aprile@gmail.com

Blog: www.25aprile2006.splinder.com/